La registrazione del dominio è in attesa. Controlla di nuovo tra un'ora

Aggiornamenti

LA CARBONARA DI DIEGO, OGNI GIOVEDI' (se scegli un'altro giorno, la prepariamo su prenotazione!)

Diego Arrotoloni fu invitato al matrimonio di un lontano parente di Tyron Power, a Madrid. Una villa meravigliosa, ricca di tori coraggiosi. Il pranzo si presentava studiato a puntino, con deliziose ...

Ulteriori informazioni
Prenota

IL MENU' DI DIEGO ARROTOLONI

creato con gioia e piacere per il buon cibo

Per iniziare Camparino o Crodino di riscaldamento … 3€
La piadina la facciamo noi in casa ... 3€

ANTIPASTI
Il gran Tagliere di salumi e formaggi del territorio ... 16€
L'orto a tavola (un piatto misto per chi ama le verdu...

Ulteriori informazioni
Prenota

IL PRANZO DEL PRIMO MAGGIO

Maggio viene ardito e bello
con un garofano all’occhiello
con tante bandiere nel cielo d’oro
per la festa del lavoro.
(Gianni Rodari)

Alla Taverna Cittadina prepariamo il cibo della tradizione, come tradizione è la festa dei lavoratori, il primo maggio. Diego Arrotolo...

Ulteriori informazioni
Chiama ora

🍝 DIEGO ARROTOLONI E IL CARBONARA DAY DELLA TAVERNA 🍝
prenota ora la tua CARBONARA!!!

Alla carbonara, tra i piatti più amati della tradizione italiana, è stata dedicata una vera e propria giornata. Ogni 6 aprile si festeggia infatti il Carbonara Day, istituito da IPO (International Pasta Organ...

Ulteriori informazioni
Prenota

PASQUA CON DIEGO ARROTOLONI

La Pasqua, momento fondamentale nell’anno liturgico cristiano, porta con sè tradizioni religiosi che, almeno in Italia, sono state quasi superate da quelle gastronomiche.
E così, al di là di decidere con chi trascorrere queste vacanze, la scelta fondamentale è con che...

Ulteriori informazioni
Chiama ora

AUGURI A TUTTE LE DONNE! 8 MARZO EVVIVA LE DONNE (COSI' CANTAVA DIEGO)

La sera del 22 novembre 1977, Diego era lì, seduto al C22 del primo memorabile volo British Airways da Londra a New York con il jet supersonico Concorde. Al suo fianco Natalia.
Diego amava la vita e amava tutto ciò che lo tr...

Ulteriori informazioni
Chiama ora

L'AMORE CI SALVERÀ. A SAN VALENTINO CIBO E MUSICA COME NELLA MIGLIOR TRADIZIONE.

Oggi andiamo forte!

L'amore che dura non è l'amore che si consuma tutto nella passione per l'amato che non conosce altro progetto se non quello di bruciare insieme, ma non è nemmeno l'amore che unifica, che identif...

Ulteriori informazioni
Chiama ora

IL CARNEVALE, LA TAVERNA E IL QUADRO DI OBERDAN

Alla Taverna c’è un’opera del maestro Luigi Antinori. Un olio che ritrae Oberdan Antinori, di soprannome Bardàn. Era il 1955. Lui vestito da Arlecchino, per il Veglione di Carnevale. Il Veglione era “il Carnevale”. Ben oltre la sfilata dei carri. U...

Ulteriori informazioni
Chiama ora

IL MENU' E' VIVO

Diego era un amante della cucina tradizionale e la creatività la riversava non tanto nell'arricchire le pietanze con ingredienti e sapori sperimentali, alla stregua di uno scienziato (non ha mai capito bene la parola gourmet) ma nel cambiare continuamente il menù della Taverna. ...

Ulteriori informazioni
Prenota

Testimonianze

un anno fa
Un posto piccoli ma una piccola perla, in quanto molto particolare. Il personale molto accogliente ed allegro. Appena entrati ci accoglie una musica di altri tempi. Piatti semplici ma buoni. La coppa che mi ha colpito sono i tanti quadri che sono spesso; addirittura in beni ci sono quattro di Radicioni e altri meraviglie dell'arte.
- Francesca F
8 mesi fa
Un posto molto romantico dove passare un inizio serata seducente. I tonnarelli di grano arso, cacio e pepe (cucina laziale) sono particolari e molto tipici. I tortellini "picchio e pacchio", con un nome tanto curioso quanto stimolante, sono con salsiccia, panna ed altri strani sapori; da provare anche per la forma originale. Prezzi adeguati alla location, molto romantica in estate, dove si può ammirare dall'alto un po' della Fano mare estiva.
- Giuseppe M
6 mesi fa
Un posto che consiglio a tutti, cibo ottimo, personale molto accogliente e disponibile, prezzi più che giusti. Il tutto, inoltre, accompagnato da una location piccola, ma curata nei minimi dettagli, il che rende l'esperienza culinaria ancor più piacevole. Lunedì ho pranzato qui con degli amici e, vista la bontà, abbiamo poi deciso di tornare anche per cena. Il menù offre diverse scelte, in grado di soddisfare anche chi non mangia carne. Essendo in tanti, abbiamo potuto assaggiare diverse portate: sia primi, che secondi, che contorni e qualche dolcetto, il tutto davvero di ottima qualità. Di certo, oltre alla bontà delle portate, ciò che non manca, da buona taverna che si rispetti, è anche la quantità, infatti le portate sono soddisfacenti. In questo caso sicuramente qualità e quantità vanno di pari passo, ci si alza da tavola ben contenti di aver scelto questo posto. Non vedo l'ora di ritornarci!!
- Marta C

Viva la tradizione!

"Alla Taverna Cittadina di Diego Arrotoloni assaggi il piacere della memoria. Quella sequenza di gesti ripetuti dalle nostre nonne e mamme nei giorni di festa. Quegli odori che si sono persi, cancellati e dispersi ai quattro venti da centinaia di programmi TV di cucina gourmet. Ricette riportate in quadernetti sgualciti, dalla copertina nera, con grafia incerta, scritti da chi era depositario di sapienza secolare. La Taverna Cittadina nasce proprio da questa voglia di salvare ciò che fa parte della nostra storia gastronomica familiare, una storia che ha avuto il massimo di esaltazione negli anni cruciali del secolo scorso, ma che adesso rischia di sparire dalle nostre case e dalle nostre tavole. Viva la tradizione!"


Contattaci

Contatti

Chiama ora
  • 391 438 1947
  • 0721 186 9905

Indirizzo

Indicazioni stradali
Via Arco D'Augusto, 92
61032 Fano PU
Italia

Orari di apertura

lun:Chiuso
mar:Chiuso
mer:19:00–00:00
gio:19:00–00:00
ven:19:00–00:00
sab:12:00–15:00, 19:00–00:00
dom:12:00–15:00, 19:00–22:30
Contattaci
Messaggio inviato. Ti risponderemo a breve.